AIEMPR AIEMPR AIEMPR Association internationale d'étude médico-psychologiques et religieuses
  • Accoglienza
  • Congressi
  • Incontri seminariali
  • Lavori e pubblicazioni
  • L’associazione
    • Cosa è l'AIEMPR?
    • Comitato direttivo
    • Diventare soci
    • La storia
    • Coordinate bancarie
    • Statuti
  • Contatti
  • Español (España)
  • Français
  • Italiano (Italia)

Congressi

Dettagli
Congresso
Empty
  •  Stampa 

XXIII Congresso Internazionale

 

Le relazioni umane nel XXI secolo.

Nuove sfide dalla spiritualità, religione, psicologia e altre scienze

 

Barcellona, 2025

    

1. Il disagio emotivo nelle relazioni umane nel 21° secolo

Possiamo affermare che il disagio emotivo nelle nostre relazioni è aumentato nel 21° secolo? O forse che si manifesta diversamente?

A prima vista si può notare una certa tendenza a dare priorità all'azione rispetto al pensiero, sono di moda le attività rischiose piacevoli, i problemi di uso di sostanze continuano, ma i disturbi comportamentali diventano più evidenti (gioco d'azzardo, disturbi alimentari, dipendenza dal sesso...), è comune vedere e utilizzare la categoria diagnostica dei disturbi della condotta in tutti i periodi della vita...

Stati corporei, pulsioni ed emozioni tornano ad essere protagonisti nella ricerca di strumenti terapeutici

Nel 21° secolo ci sono stati ed è prevedibile che ci saranno cambiamenti riguardo al modello familiare.La pandemia di Covid ha messo a dura prova i rapporti familiari. I casi in cui la violenza di genere si estende alla violenza indiretta si sentono più frequentemente nei notiziari.

Forse vale la pena dedicare un po' di tempo a identificare le manifestazioni attuali di questo disagio emotivo nelle relazioni familiari e quali sono i bisogni insoddisfatti che lo favoriscono.

E se ci interroghiamo sul disagio emotivo espresso da gruppi specifici come i gruppi LGBT, le comunità religiose, le diverse Chiese...., che dire?

 

2. Dimensione spirituale della persona nel XXI secolo

Nell'ambito delle scienze della salute cresce la consapevolezza della necessità di considerare questa dimensione nella cura integrale della persona (biopsicosociale e spirituale).

Possiamo interrogarci sulla loro integrazione in équipe professionali nel campo della salute, nell'accompagnamento del lutto, nelle cure palliative, nel processo della morte (eutanasia)...

Quali tratti potremmo evidenziare che caratterizzano la spiritualità nel 21° secolo?

 

3. Cure mediche e/o psicologiche e tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC)

Quali sono i vantaggi e quali gli svantaggi dell'ICT nelle relazioni terapeutiche?

Tutte le TIC aiutano a migliorare la comunicazione nel processo terapeutico, in che modo e in quali circostanze?

In che modo le psicoterapie di terza generazione aiutano ad affrontare il disagio emotivo? In che modo la psicoterapia basata sulla mentalizzazione contribuisce a questo?

 

4. Accompagnamento spirituale

Quali aspetti psicologici e antropologici possiamo considerare nell'accompagnamento spirituale nel XXI secolo?

Possiamo dire qualcosa in questo secolo sull'accompagnamento spirituale specifico per le vittime di abusi sessuali, persone LGBT, persone che stanno morendo, operatori sanitari, religiosi, professionisti che lavorano in aree emarginate, famiglie disgregate, gruppi settari…?

Leggi tutto...
Dettagli
Congresso
Congressi precedenti
Empty
  •  Stampa 

XXII Congresso internazionale

2022 - Il sacro all’epoca della crisi

Roma (Italia), 26 - 31 luglio 2022

Presidente: Dott. Salvatore Zipparri

Leggi tutto...
Dettagli
Congresso
Congressi precedenti
Empty
  •  Stampa 

XXI Congresso internazionale

2019 - Migranti, stranieri e rifugiati, abitanti della casa comune

Città del Messico (Messico), 28 luglio - 4 agosto 2019

Presidente: Francisco Xavier Sánchez Hernández

Leggi tutto...
2016 - Et la chair s'est faite Verbe
Dettagli
Congresso
Congressi precedenti
Empty
  •  Stampa 

XX Congresso Internazionale

2016 - E la carne si è fatta verbo

Montreal (Canada) 5 - 9 luglio 2016
Presidente: Karim Jbeili, Canada

Leggi tutto...
Illustration
Dettagli
Congresso
Congressi precedenti
Empty
  •  Stampa 

XIX Congresso internazionale

2013 - Oltre le identità. Polifonie, diverse umanità

Assisi (Italia), 23-27 luglio 2013
Presidente: Paola Elisabetta Simeoni

Leggi tutto...
Illustration
Dettagli
Congresso
Congressi precedenti
Empty
  •  Stampa 

XVIII Congresso internazional

2009 - E' per... mangiarti meglio ! All'inizio era l'ambivalenza

Losanna-St Maurice (Valais), Svizzera
Presidente : Myriam Vaucher Winterhalter

Leggi tutto...
Illustration
Dettagli
Congresso
Congressi precedenti
Empty
  •  Stampa 

XVII Congresso internazionale

2006 - Religions et violences ?

Strasburgo, Francia
Presidente : Prof. H. Auque

Leggi tutto...
Illustration
Dettagli
Congresso
Congressi precedenti
Empty
  •  Stampa 

XVI Congresso internazionale

2003 - Genere e religione: maschile-femminile e fatto religioso

Granata, Spagna
President : Prof. C. Domínguez Morano

Leggi tutto...
Illustration
Dettagli
Congresso
Congressi precedenti
Empty
  •  Stampa 

XV Congresso internazionale

2001 - Identidad y echo religioso

Congreso de Cordoba, Argentina
Presidente : Prof. S. M. Rodriguez Amenàbar

Leggi tutto...
Illustration
Dettagli
Congresso
Congressi precedenti
Empty
  •  Stampa 

XIV Congresso internazionale

1996 - Angoisse et espérance

Congresso di Grottaferrata, Roma, Italia
Presidente : Prof. L. S. Filippi

Leggi tutto...
Illustration
Dettagli
Congresso
Congressi precedenti
Empty
  •  Stampa 

XIII Congresso internazionale

1996 - Angoisse et espérance

Lovanio-Nuova, Belgio
Presidente : Prof. R. Querinjean

Leggi tutto...
Illustration
Dettagli
Congresso
Congressi precedenti
Empty
  •  Stampa 

XII Congresso internazionale

1993 - Essere altro ? Fanatismo, integrismo, alterità, narcisismo

Ginevra-Bossey, Svizzera
Presidente : Prof. Th. de Saussure

Leggi tutto...
Dettagli
Congresso
Congressi precedenti
Empty
  •  Stampa 

Gli altri congressi

E' possibile procurarsi gli atti di un certo numero di Congressi rivolgendosi al Delegato nazionale del Paese organizzatore o all'Archivista dell'AIEMPR (vedi Presentazione dell'Associazione - Comitato).

1990 - Rendere presente l'invisibile ?
Anversa, Belgio
Presidenti : J. Hendrickx, P. Vandermeersch

1986 - Scienza, credenza, mente
Barcellona, Spagna
Presidente : Dr J. Beà

1981 - Il nostro rapporto con l'istituzione, né contro, né senza
Bruxelles, Belgio :
Presidente : Prof. L. Cassiers

1978 - La reviviscenza dell’irrazionale
Roma, Italia
Presidente : Prof. L. Ancona

1975 - La violenza
Cincinnati, USA
Presidente : Dr V. J. Bielauskas

1972 - La fede interrogata dalle scienze umane
Lussemburgo
Presidente : Dr Ch. Darmstadter

1969 - Tipi di aiuto psicologico nella formazione sacerdotale e religiosa
Padova, Italia
Presidente: Dr J. Leme López

1966 - La relazione pastorale
Lovanio, Belgio
Presidente : Dr Ch. Durand

1963 - Matrimonio e celibato
Tolosa, Francia
Presidente : Dr Fr. Braceland

1960 - Colpa e colpevolezza
Milano, Italia
Presidente : Prof. J. J. López Ibor

1957 - Comportamento religioso e salute mentale
Madrid, Spagna
Presidente, Prof. J.J. López-Ibor

Leggi tutto...

Login Form

Ricordami
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?